È la forma d'arte più contraddittoria di tutte. Visionaria e insieme classica, pop ma anche snob, fieramente ignorata da molti eppure capace di muovere il mondo. La moda è un prisma: cultura e industria, sogno irraggiungibile e necessità quotidiana, haute couture e fast fashion. Ma in tutti questi anni, come l'ha raccontata la letteratura? E cosa ne sappiamo noi, veramente? Tra grandi nomi e riscoperte che non potremo più dimenticare, in questa raccolta scintillano voci, sguardi e immaginari diversissimi, cuciti in un disegno audace, eclettico e divertente, pieno di intelligenza. Un viaggio dai salotti sfarzosi di inizio Novecento fino alle passerelle e ai flash dei giorni nostri, dai fruscii dell'atelier ai corpi iconici di domani. La moda è un linguaggio universale, che ci parla di noi e del tempo in cui viviamo. Ogni giorno, ogni volta che usciamo di casa, stiamo decidendo come mostrarci al mondo: dobbiamo sapere che tutto ciò che indossiamo è una forma d’arte progettata per noi da chissà chi. Maria Luisa Frisa quest’arte la conosce benissimo, la teorizza e la narra da anni. E in questa raccolta si serve di alcuni grandi racconti per dar forma al suo moda-pensiero, usando la letteratura come strumento per parlare di corpi, e degli abiti con cui si mostrano, e delle società che attraversano. Immaginando la moda come un affaccio panoramico sul mondo. Troverete, tra gli altri, Joyce Carol Oates che racconta di ragazze, consenso e abuso nell’America profonda, Pier Vittorio Tondelli con una riflessione su musica, stile e cravatte, Bret Easton Ellis che mette in scena la ricca disperazione del jet set di Los Angeles. Mentre Stefano Pistolini parte dal mito fondativo di Woodstock per capire l’impatto delle ondate giovanili sulla società dei consumi, Flavia Piccinni ci mette in guardia sui pericoli delle sfilate per bambini e ci fa entrare in quell’universo parallelo che è la moda per l’infanzia. E poi scoprirete la parabola di un artista fuori dagli schemi come Leigh Bowery, mondi immaginari in cui gli abiti diventano grandi come interi palazzi e le donne ci si nascondono dentro; assisterete a spettacoli fetish con luci soffuse, lacci e forbici, e vi misurerete con testi rivelatori come quello di Jhumpa Lahiri sui tanti significati che assume l’uso della divisa nella scuola dell’obbligo. E ancora, una serie di recuperi d’eccezione: Irene Brin, Gianna Manzini e la moda maschile secondo Lucio Ridenti. Infine, un dono: un racconto disperso e ritrovato di Michela Murgia.
venerdì 31 gennaio 2025
mercoledì 29 gennaio 2025
HARD CASH VALLEY all'ombra di Bull Mountain
- Il passato del detective Dane Kirby è popolato di fantasmi: ha perso moglie e figlia in un incidente che non riesce a perdonarsi, e a distanza di anni fatica a rimettersi in sesto. Quando l’Fbi inizia a indagare sulla morte di Arnie Blackwell, un criminale con il vizio del gioco brutalmente assassinato in Florida, Dane viene chiamato ad affiancare l’agente Roselita Velasquez, che non sembra gradire l’intrusione del nuovo collega. Eppure Dane è l’uomo chiave per il caso: tutti gli indizi portano a un grande combattimento di galli organizzato a Hard Cash Valley, in Georgia del Nord, e solo lui, con l’aiuto degli amici di sempre, sa aggirare le tacite norme che regolano i territori di Bull Mountain. Quando al delitto si aggiunge la scomparsa di William, il fratellino di Arnie, affetto dalla sindrome di Asperger, Dane e Roselita iniziano un’impietosa caccia all’uomo, tra agenti corrotti e killer senza scrupoli. Dopo "Bull Mountain" e "Come leoni", Brian Panowich torna con un romanzo costruito come un’incalzante corsa contro il tempo; e ci consegna un nuovo protagonista, disposto ad affrontare i suoi demoni in nome dell’amore e di una giustizia non dettata dalle leggi, ma da un più potente ideale di umanità e fiducia.
martedì 28 gennaio 2025
POLVERE DI FATA
- Cosa potrebbe succedere se il tuo capo, nonché fidanzato, ti affidasse l’incarico di salvare una società destinata al fallimento e uno sconosciuto ti scrivesse su Instagram per offrirti il suo aiuto?
Mi chiamo Danielle Jones, sono una consulente aziendale e di recente trascorro metà del mio tempo cercando un modo per riportare al successo la Pixsoft e l’altra metà nel tentativo di scoprire chi si nasconda dietro al profilo di Friend03.
“Nel momento in cui dubiti di poter volare, perdi per sempre la facoltà di farlo”.
Ho dubitato di me stesso per molto tempo, finché non sei arrivata tu a rammentarmi che posso ancora volare.
Un semplice grazie è poca cosa, me ne rendo conto, però al momento è tutto ciò che posso permettermi…
Friend03
“Ogni volta che un bambino dice: ‘Non credo alle fate’ da qualche parte una fata muore.”.
Oggi ho seguito il consiglio di una persona speciale e mi sono rituffata nei ricordi…
È stato un viaggio meraviglioso.
Grazie, mio Peter Pan, adesso tocca a me ricordarti di non smettere di credere nei sogni.
Danielle
Le nostre conversazioni via chat proseguono tra battibecchi e sfuriate, chiacchiere e confidenze, ma soprattutto sono alimentate da un vecchio gioco: obbligo o verità.
Quale sarà l’obbligo successivo che l’uno ordinerà all’altro?
E qual è la verità che si cela dietro a ognuno di noi?
lunedì 27 gennaio 2025
VOLEVO SALVARE I COLORI
- Vanessa, vent'anni, decide di scappare di casa per intraprendere un viaggio sulle tracce del tragitto migratorio di una farfalla che porta il suo stesso nome, la Vanessa del Cardo: è una farfalla speciale che attraversa l'Europa partendo dalla Norvegia per arrivare, infine, in Marocco. Vanessa ha il cuore colmo di dolore e la convinzione di non meritare un posto nel mondo. Ha vissuto gli anni dell'adolescenza logorata dalla rabbia e dall'odio verso se stessa, colpevolizzandosi per la perdita della persona più importante: sua madre. L'impossibilità di accettare quel lutto la spinge a partire, a fuggire da coloro che ama per evitare di contagiarli con la sua "sfortuna", alla ricerca di un senso nella propria esistenza. Durante quest'avventura, Vanessa incontrerà amici, s'innamorerà e farà esperienza di molte "prime volte". Il viaggio più importante, però, sarà quello interiore, che la porterà a scoprire l'amore di sé e a capire che l'unico modo possibile per onorare i ricordi dei propri cari è imparare a volersi bene e a prendersi cura di se stessi.
sabato 25 gennaio 2025
IL DIO DEI BOSCHI
- È l’estate del 1975 quando Barbara Van Laar, adolescente problematica, scompare da Camp Emerson, il campo estivo fondato dalla sua ricca famiglia nel parco delle Adirondack. La notizia fa subito scalpore: anni prima anche suo fratello Bear è sparito nei boschi in circostanze misteriose, e non è mai stato ritrovato. La giovane investigatrice Judyta Luptack comprende subito che tutti nascondono qualcosa: gli uomini della famiglia, che ai tempi di Bear hanno tardato a chiamare i soccorsi; la madre dei ragazzi, incapace di riprendersi dal dolore; il capitano della polizia, che ancora una volta ha fretta di trovare un colpevole, e Tracy, l’unica amica di Barbara al campo e l’unica a conoscere i suoi movimenti segreti. Mentre le indagini procedono, passato e presente si intrecciano, mettendo in luce tradimenti, menzogne, conflitti e giochi di potere. In questo romanzo, Liz Moore mescola thriller e dramma familiare, raccontando una comunità dove ricchezza e benessere diventano gabbie che imprigionano affetti, desideri e ambizioni. Con uno stile limpido e ammaliante, "Il dio dei boschi" si addentra nelle contraddizioni umane come nel folto di una foresta impenetrabile, e ci consegna un ritratto memorabile della giovinezza, dell’amicizia e delle seconde possibilità che la vita concede quando si ha il coraggio di cambiarne le regole.
venerdì 24 gennaio 2025
LE SYNDROME DU SPAGHETTI
(Edizione francese)
-Quand la vie prend un virage aussi terrible qu'inattendu, comment se réinventer et garder espoir dans l'avenir? Léa a 16 ans, un talent immense et un rêve à réaliser. Entraînée par son père, qui est à la fois son modèle, son meilleur ami et son confident, elle avance avec confiance vers cet avenir tout tracé. A 17 ans, Anthony, obligé de faire face à l'absence de son père et aux gardes à vue de son frère, ne rêve plus depuis longtemps. Ils se sont croisés une fois par hasard ; ils n'auraient jamais dû se revoir. Pourtant, lorsque la vie de Léa s'écroule, Anthony est le seul à pouvoir l'aider à se relever. Leurs destinées s'en trouvent à jamais bouleversées.
giovedì 23 gennaio 2025
THE CANERIANS
- Durante una festa sulla spiaggia di Fuerteventura, Ryan, uno dei cinque amici, scompare misteriosamente.
La vacanza da sogno si trasforma in un incubo quando il gruppo, sempre più in preda al panico, cerca disperatamente indizi sulla sua scomparsa. Seguendo le sue tracce attraverso Fuerteventura, Tenerife e Gran Canaria, i ragazzi si ritrovano invischiati in una serie di eventi inquietanti e di segreti pericolosi che avvolgono le isole. Ogni incontro li costringerà a rimettere tutto in discussione, mentre ogni decisione potrebbe mettere a rischio le loro vite.
LE PERVESTITE
“Ecco una serie di pezzi scritti nel corso di dodici mesi, ecco una fetta della recente attualità italiana, una variegata baraonda fatta di balli, rapine, flirt più o meno principeschi, ribellioni di giovani, evasioni varie e viltà, moda, mode e modi nuovi, i problemi di oggi confrontati con quelli di ieri, un mucchio di cose bizzarre, molto da ridere, ma non tutto, ché ogni tanto vien da scuotere amaramente la testa davanti a tante frivolezze, goffaggini, cattivo gusto e volgarità”. È il 1968 e, mentre in America Joan Didion raccoglie in Verso Betlemme i suoi interventi sulla California della controcultura, tra sogni ed eccessi, in Italia un’altra scrittrice e giornalista di enorme talento, Camilla Cederna, riunisce in Le pervestite le sue cronache sulla fine degli scatenati anni Sessanta nel Belpaese, tra banditi che sparano in strada, salotti d’alta borghesia, “figli dei fiori” e tensioni sociali sempre più forti. Un giornalismo, il suo, che sotto il velo di leggerezza mostra squisita cultura e impegno civile, con la tenace determinazione a guardare oltre i fatti e le apparenze per inserirli in un contesto politico e morale. “Tra l’antropologia e il pettegolezzo”, come ricorda Irene Soave nella sua prefazione. “Parlare di un’epoca a partire dal suo ‘lato debole’ è stata sempre la cifra programmatica del lavoro di Cederna. Teorizzò sempre la mescolanza dell’indignazione con il sentimento, e della frivolezza con l’impegno”. Per dipingere, partendo dagli aspetti di costume, il ritratto di un paese intero.
mercoledì 22 gennaio 2025
FELICITÀ
- Catania, marzo 2012. Pippo Filicudi, a causa di uno strano messaggio ricevuto da sua sorella, si precipita a Riposto. Non mette piede nella cittadina ormai da anni, così come da anni non ha contatti con Nunzia, però quel messaggio è così bizzarro che non può ignorarlo. Una volta giunto nella vecchia casa di famiglia, non vi trova traccia della donna, solo un nastro di carta con delle lettere che sembrano messe a caso. Nunzia è sempre stata stravagante, ma questo è davvero troppo. Riposto, marzo 1952. Mentre Nilla Pizzi festeggia la vittoria al Festival di Sanremo, a casa Filicudi si assiste alla nascita di Nunzia. Bambina, poi ragazza e infine donna, sarà sempre sotto il giogo del padre Gino, un uomo che sembra non aver nulla a che fare con il concetto di “civiltà” e che più che un genitore è un bastone tra le ruote. Isolata dal mondo e costretta a rinunciare a ogni, seppur piccolo, desiderio, Nunzia non trova altra soluzione che quella di adattarsi alla brutalità che la circonda e diventare carnefice lei stessa.
martedì 21 gennaio 2025
DOVE IL SOLE NON SORGE MAI
- Emanuela Sinistalqui, vivace quindicenne di nobili origini, dopo aver perso i genitori fugge dalla casa della nonna. Vuole raggiungere il suo ragazzo a Roma. Durante il viaggio, accetta un passaggio da tre sconosciuti, autori di una rapina. Il quartetto viene arrestato e la contessina, innocente, finisce in riformatorio. Inizia così una travolgente odissea alla ricerca della libertà perduta in un'Italia affascinante e sorprendente, dove il bene si confonde con il male, dove l'avidità e la generosità assumono le vesti più imprevedibili.
AMICO MIO
- Tom ha tredici anni, è in terza media e nutre un’amicizia esclusiva e totalizzante per il suo compagno Poni. In classe e agli allenamenti di calcio gli riserva attenzioni costanti, che l’amico ricambia con affetto genuino ma sempre più prudente. Un giorno, per difendere l’amico, Tom spacca il naso a un compagno di classe: finiscono tutti dal preside ed è Tom a pagarne il prezzo. Preoccupata e sola, la madre non riesce a decifrare i comportamenti del figlio e si affida a uno psicologo, ma gli adulti rimangono ai margini del mondo di Tom, convinto che il suo modo di dimostrare l’amicizia sia l’unico possibile. Incompreso e angosciato dalla distanza che Poni comincia a mettere fra loro, Tom si scopre pronto a tutto pur di tenerlo vicino. In un crescendo senza tregua, Gianmarco Perale ci conduce in un viaggio dentro un sentimento d’amore nuovo, indicibile, che ha i tratti di un’ossessione prepotente e disperata. "Amico mio" è un romanzo vivido e commovente, di dialoghi fittissimi, che ci ricorda le emozioni feroci e le ferite invisibili dell’adolescenza, quelle scintille di verità, a volte spaventose, capaci di rivelare la nostra natura più autentica.
lunedì 20 gennaio 2025
QUELLO CHE SO DI TE
QUELLO CHE SO DI TE
Nadia Terranova
- C'è una donna in questa storia che, di fronte alla figlia appena nata, ha una sola certezza: da ora non potrà mai più permettersi di impazzire. La follia nella sua famiglia non è solo un pensiero astratto ma ha un nome, e quel nome è Venera. Una bisnonna che ha sempre avuto un posto speciale nei suoi sogni. Ma chi era Venera? Qual è stato l'evento che l'ha portata a varcare la soglia del Mandalari, il manicomio di Messina, in un giorno di marzo? Per scoprirlo, è fondamentale interrogare la Mitologia Familiare, che però forse mente, forse sbaglia, trasfigura ogni episodio con dettagli inattendibili. Questa non è solo una storia di donne, ma anche di uomini. Di padri che hanno spalle larghe e braccia lunghe, buone per lanciare granate in guerra. Di padri che possono spaventarsi, fuggire, perdersi. Per raccontare le donne e gli uomini di questa famiglia, le loro cadute e il loro ostinato coraggio, non resta altro che accettare la sfida: non basta sognare il passato, bisogna andarselo a prendere. Ritornare a Messina, ritornare fra le mura dove Venera è stata internata e cercare un varco fra le memorie (o le bugie?) tramandate, fra l'invenzione e la realtà, fra i responsi della psichiatria e quelli dei racconti familiari. Nadia Terranova ci consegna con queste pagine il suo romanzo più personale e più intenso, che ci interroga sul potere della memoria, individuale e collettiva, e sulla nostra capacità di attraversarla per immaginare chi siamo.
è nata a Messina e vive a Roma. Ha pubblicato i romanzi Gli anni al contrario (2015, vincitore di numerosi premi tra cui il Bagutta Opera Prima, il Brancati e l’americano The Bridge Book Award), Addio fantasmi (2018, finalista al Premio Strega, Premio Alassio Centolibri) e Trema la notte (2022, Premio Elio Vittorini, Premio Internazionale del mare Piero Ottone). Collabora con le pagine culturali della Repubblica e della Stampa ed è la curatrice della rivista letteraria K edita da Linkiesta. È tradotta in tutto il mondo.
TI RICORDI DI SARAH LEROY?
- Anni Novanta. Sarah Leroy e Angélique Courtin si sono conosciute all’età di sette anni al cimitero di Bouville-sur-Mer, piccolo paese sulla Manica. Nel giorno del funerale della mamma di Sarah, Angélique le si era avvicinata, aveva il profumo del mare e della cioccolata calda e il suo abbraccio è stato l’inizio della loro indissolubile amicizia. La solidarietà è l’unica cosa che salva dalle ingiustizie della vita, le aveva detto Angélique. Nel 2001 Sarah è una ragazza discreta e benvoluta da tutti, nuotatrice talentuosa e studentessa modello, che a scuola gode di una certa notorietà proprio grazie all’amicizia con Angélique, semplice e indiscutibile: Angélique è bella, Sarah ricca. Ma un giorno di fine estate Sarah scompare. La notizia tiene la Francia incollata alla tv per settimane, e sebbene il suo corpo non venga mai trovato un uomo finisce in galera con l’accusa di omicidio. E il caso è chiuso. Dopo vent’anni Fanny Courtin, giornalista e sorella di Angélique, parte da Parigi e torna a Bouville insieme alla figliastra, un’adolescente riottosa e combattiva con cui ha un rapporto a dir poco tempestoso. Fanny deve scrivere un reportage sul dramma che ha segnato anche la sua giovinezza, ma l’ostinato, crescente interesse della ragazzina per la storia di Sarah la spinge ad avviare un’indagine personale su quel caso tuttora irto di lacune e non detti. La storia di Sarah è quella di un gruppo di ragazze che decisero di chiamarsi le “Disincantate”, e che sonda la materia di cui è fatta l’amicizia a quell’età, immediata, potente, costellata di salite e ripide discese; una storia sul cui fondo suonano brani indimenticabili e palpita l’angoscia dei segreti più oscuri mentre davanti si spalanca l’orizzonte immenso del mare.
sabato 18 gennaio 2025
MATTINO E SERA
- Un bambino viene al mondo; si chiamerà Johannes, sarà un pescatore. Un uomo ormai anziano muore; si chiamava Johannes, era un pescatore. Mattino e sera si estende tra i due estremi della vita, come tra i due estremi del giorno, tra i pensieri di un padre che vede nascere suo figlio e quelli di un vecchio che affronta le cose di ogni giorno, nel suo ultimo giorno, cose sempre identiche, riconoscibili, eppure definitive. Con una lingua vivida e aderente ai dettagli più minuti dell’esistenza e della sua bellezza, percorrendo le domande più importanti di ogni uomo – le più semplici e assolute – Jon Fosse scrive una novella di incredibile potenza poetica, che conferma ancora una volta il talento del più grande scrittore norvegese contemporaneo.
venerdì 17 gennaio 2025
IL CODICE DELL'ANIMA
"Per decifrare il codice dell'anima e capire il carattere, la vocazione, il destino, nel suo best seller Hillman si ispira al mito platonico di Er: l'anima di ciascuno di noi sceglie un "compagno segreto" (daimon lo chiamavano i greci, genius i latini, angelo custode i cristiani). Sarà lui a guidarci nel cammino terreno. Eminenti modelli sfilano sotto l'occhio stregonesco di Hillman ... Il suo set è affollatissimo. Judy Garland, Joséphine Baker, Woody Allen, Quentin Tarantino, Hannah Arendt, Manuel Manolete, Henry Kissinger, Richard Nixon, Truman Capote, Gandhi, Yehudi Menuhin, Elias Canetti e tanti altri, con le loro storie d'infanzia e maturità abilmente sezionate dal bisturi analitico, testimoniano apoteosi e disastri. Ma nell'età della psicopatia il ruolo del protagonista spetta a Hitler: il suo demone gli ha cucito addosso la divisa di un prototipo, il criminale dei tempi moderni. Forse di tutti i tempi." (Enzo Golino)
mercoledì 15 gennaio 2025
IL LIETO FINE NON ESISTE
“Questa storia era una bolla di sapone destinata a scoppiare, eppure lì dentro c’era tutta l’aria di cui avevo bisogno per sopravvivere”.
Maggie ha un animo gentile, disponibile e accondiscendente con tutti e proprio questo suo carattere l’ha portata ad accettare una relazione segreta sfumata nel dover organizzare il matrimonio del suo amante.
Giura a se stessa di non comportarsi mai più da crocerossina, ma quando ascolta una melodia che le rapisce il cuore e le prende l’anima forse dovrà cambiare idea.
William ha un passato turbolento e convivere con il suo senso di colpa è ormai impossibile, perciò decide di sparire nel nulla e di far parte di quel popolo di invisibili che si muove per New York City senza lasciare traccia.
Eppure un giorno viene visto davvero e da allora niente sarà più come prima.
Solo una cosa li accomuna: entrambi sanno che il lieto fine non esiste.
martedì 14 gennaio 2025
CHASING DREAMS Dennis Swiatkowski
- Travel the world with Dennis Swaitkowski, a highly regarded young photographer, in this alluring collection of his fashion and landscape images.
Growing up between the Netherlands and South Africa, Dennis Swiatkowski knew early on that sunny climates suited him best. As a result, much of his fashion photography emanates with warm, dreamy light. This gorgeous book features signature works including spreads in Glamour, Elle, and Vice and for brands such as Nike, Adidas, and Tommy Hilfiger. Many of these photographs feel like cinematic stills, capturing moments of a larger story. Others celebrate expansive landscapes--beaches, mountains, grassland, and forests. Together they show why this young photographer is one of the most sought-after in his field.
lunedì 13 gennaio 2025
LONTANO DAL PIANETA SILENZIOSO
"Lontano dal pianeta silenzioso" racconta l'avventura di Elwin Ransom, professore di filologia in vacanza, che due scienziati rapiscono per un loro losco disegno e trasportano sul pianeta Malacandra. Sfuggito ai rapitori il giorno stesso dello sbarco, solo in un mondo dalle tinte di acquerello, dove le foreste sono labirinti di fragili steli violetti alti dodici metri, Ransom incontra Hyoi, del popolo dei hrossa, agricoltori e poeti dal nero corpo lucente, e gli altri abitanti del pianeta: gli altissimi e sapientissimi sorn e i pfifltriggi simili a ranocchi, maestri di tutte le arti della pietra e del metallo. Scoprendo, con il loro aiuto, i segreti del pianeta Malacandra, Ransom scoprirà anche il segreto della Terra, il "pianeta silenzioso" che da millenni ha cessato di conversare con gli altri mondi.
sabato 11 gennaio 2025
IL TRADIMENTO
- Allie Hayes è in crisi. Dopo estenuanti tira e molla, la lunga storia con il suo ragazzo è giunta al capolinea. A peggiorare le cose c'è la preoccupazione per il futuro, visto che non ha la più pallida idea di ciò che farà dopo il college. Niente panico, Allie è una tipa tosta che sa reagire, anche se a modo suo. Una mattina, complice una serie di coincidenze e qualche bicchierino di troppo, si ritrova nel letto del playboy del campus. È stata solo una notte bollente da archiviare il prima possibile? Lei ne è sicura, mentre non la pensa così Dean Di Laurentis, stella della squadra di hockey locale. Nella sua vita Dean è abituato ad avere - e a lasciare - le ragazze che vuole, senza rimpianti. E ora vuole lei, Allie, e farà di tutto per farle cambiare idea sul suo conto. Solo che il destino ci mette lo zampino e a poco a poco accade qualcosa di inaspettato che sconvolgerà le vite di entrambi.
venerdì 10 gennaio 2025
TEMPESTA
- Renzo e Camilla non sono un padre e una figlia qualunque. Novantadue anni lui, diciassette lei, una vita intera li divide, o anche più d'una. Di quest'uomo che aveva già i capelli grigi quando è nata, che non ha mai visto giovane e forte come i papà delle sue amiche, Camilla si è sempre un po' vergognata. E così, quando Renzo si ammala gravemente e viene ricoverato in una clinica dalla quale è presto chiaro che non tornerà più a casa, Camilla ha l'inconfessabile sensazione di potersi finalmente tuffare verso il futuro, senza voltarsi indietro. Mala malattia del padre la mette davanti alla consapevolezza che non si può costruire niente senza aver prima fatto i conti con le proprie radici, che non puoi perdere qualcuno senza aver provato a conoscerlo, e che forse le rimane ancora un po' di tempo per essere davvero sua figlia. Così inizierà a cercare nel passato per scoprire il ragazzo che Renzo è stato tanti anni prima, quando la guerra infiammava l'Italia, i giovani salivano in montagna, sparavano, soffrivano la fame e il ghiaccio, cercando ogni giorno e ogni notte di dare un senso alle loro azioni. Il tempo in cui Renzo era ‘Tempesta', comandante di una brigata partigiana. Per Camilla, riappropriarsi della storia familiare e di una memoria collettiva che non ha smesso di vibrare significherà trovare una nuova prospettiva per aprirsi al mondo, agli altri e all'amore. Con una scrittura di inconsueta sensibilità, capace di tendere agguati e rivelare sempre nuovi angoli dell'essere, Camilla Ghiotto dà voce a una generazione consapevole di dover combattere battaglie diverse da quelle del passato, ma non meno decisive. Perché la libertà non si conquista mai una volta per tutte.
giovedì 9 gennaio 2025
NEL VERSO DELLA FOTO
- In questo nuovo esperimento di fusione delle arti 26 fotografi si ispirano ai versi di 26 poeti per scattare quelle immagini che in un modo o nell'altro provengono dalla loro sensibilità nel percepire l'intimo messaggio della poesia loro affidata. Tentativo quanto mai innovativo e animoso di realizzare un vero e proprio intreccio di suggestioni per un confronto dialettico e magicamente creativo tra gli uni e gli altri.
martedì 7 gennaio 2025
IL MARINAIO NELL'ARMADIO
- Dublino, anni Settanta. In un’epoca di tensioni politiche mondiali, mentre le immagini del Vietnam si sovrappongono a quelle della guerriglia separatista irlandese, Hugo sta combattendo un’altra guerra: la sua. Contro il padre, nazionalista ossessivo che impone ai figli di parlare solo in gaelico, e la madre tedesca, mai guarita dai traumi del nazismo, il giovane si ribella a modo suo, andando a lavorare al porto, ascoltando i Beatles di nascosto e soprattutto coltivando il sogno proibito di passare dalla parte dei nemici, gli inglesi “cattivi e imperialisti”. Il modello di Hugo è il nonno paterno, ribelle come lui, arruolatosi nella Marina britannica e immortalato in divisa in una foto nascosta come un’onta in fondo all’armadio di casa Hamilton. I tentativi di liberazione personale del ragazzo vengono però turbati da alcuni eventi: la strana scomparsa di un cugino tedesco, la faida tra un pescatore cattolico e uno protestante, una morte misteriosa.
Se con Il cane che abbaiava alle onde Hugo Hamilton ha appassionato il mondo con il racconto della sua infanzia, con Il marinaio nell’armadio ci regala il ritratto di un adolescente che cerca a tutti i costi l’emancipazione dai drammi familiari e dal peso della storia. Durante la cruda e magica estate della sua crescita, il giovane Hugo cercherà e troverà se stesso in un mondo che non offre vie di fuga.
lunedì 6 gennaio 2025
IPOTESI DEL TERZO TIPO
Ti sei mai chiesto cosa sarebbe accaduto se avessi imboccato un'altra strada? A Greta, conduttrice radiofonica, innamorata di Mattia, accade spesso. La sua relazione va avanti tra alti e bassi. Greta vorrebbe di più, ma, inconsapevolmente, fugge dall'impegno e fantastica sulla possibilità di riallacciare il rapporto con Cesare, una vecchia fiamma, o con Roberto, un amore mai consumato. La sera di Halloween, mentre sta per rispondere a un sms ricevuto da Mattia, Greta perde l'equilibrio e batte la testa. Intontita, si risveglia a letto con Cesare e scopre, con sgomento, di essere sua moglie. Da quel momento, comincia a viaggiare tra dimensioni parallele, nelle quali esperisce versioni differenti della propria esistenza. In ciascuna declinazione della sua esperienza terrena, però, è presente Mattia. Cosa succederà? Greta riuscirà a tornare indietro?
Nata a Catania, nel 1978, e vivo ad Acireale. Dopo la laurea in Scienze della Comunicazione, ho lavorato come giornalista televisiva per otto anni. Da sempre appassionata lettrice, ho cominciato a scrivere romanzi dal 2016. "Ipotesi del terzo tipo" è nato nel 2017.