martedì 25 febbraio 2025

UNA POCO DI BUONO

UNA POCO DI BUONO
Sei indagini di Petra Delicado
Alicia Giménez Bartlett

- Dalla scrittrice che ha creato il personaggio dell'ispettrice Petra Delicado, sei racconti di intensa dose di mistero e intreccio. Il primo racconto si apre sul cadavere di un'anziana prostituta che sembra una mascherata, «buttato lì come una vecchia bambola rotta; era perfino difficile provare pietà; tutto era così grottesco». È così che inizia anche negli altri racconti: un cadavere indefinibile, che adombra l'enigma di una realtà irreale, inverosimile, su cui si focalizza subito la procedura dell'indagine; decifrato il cadavere, poi a poco a poco si aprono squarci su ambienti al contrario apparentemente normali, famiglie ben messe, individui irreprensibili, vite tranquille. Racconta in prima persona Petra Delicado della polizia di Barcellona. E il modo in cui Petra parla e riferisce il suo procedere di poliziotta disegna, senza esplicite descrizioni, il personaggio: dall'antipatia che non nasconde per ogni cliché formale e beneducato, affiora il suo passato femminista e la gioventù radicale; dagli scambi fuori dai convenevoli con il suo vice Fermín Garzón, che punteggiano il loro ménage professionale, emerge il suo graffiante umorismo; dai silenzi al cospetto delle vittime, o di fronte ai motivi umani e disumani dei colpevoli fino a un minuto prima insospettabili, s'intuisce che è una donna sinceramente compassionevole, anche se l'instancabile tenacia nel tirare dritto la arruola da investigatrice donna nella scuola dei duri. La sua spalla Fermín, un alter ego, un Sancho Panza, un Watson, rappresenta l'immagine contraria di lei: il suo bofonchiare e obiettare, questa mano di commedia latina distesa su un poliziesco da giungla d'asfalto, nasce anche dal sospetto segreto, che certe volte sembra nutrire Fermín, che il proprio capo sia forse appena appena una poco di buono. Le indagini di Una poco di buono sono tutte già comparse, sparse in precedenti antologie pubblicate da Sellerio. Concentrarle assieme dà la compiuta idea della profonda impronta letteraria di Alicia Giménez-Bartlett, una scrittrice capace di costruire con la materia delle strade di città misteri opachi, per poi decostruirli facendo agire una galleria inesauribile di tipi presi dalla realtà.

DIARIO DELL'ASSENZA

DIARIO DELL'ASSENZA
Carmen Llera Moravia

- Il diario di una giovane donna che da un'estate all'altra confida alla pagina scritta il suo disagio esistenziale. Prigioniera in una Roma soffocante che le rimanda la luce ogni volta diversa dei Fori, la protagonista compie i riti della quotidianità: passeggia per le strade, mangia yogurt, formaggio bianco e noci, beve champagne o tè, ma soprattutto esplora con la furia dell'insoddisfazione i territori del sesso. Forse non le sanno dare ciò che lei cerca. O forse, quello di cui lei ha bisogno trascende l'umano? Di sicuro “la volgarità invade le strade”. Un romanzo che trascina il lettore in un vortice, sotto l'incalzare di una sessualità che rompe ogni argine e diventa quasi una forma di misticismo. Carmen Llera descrive proprio attraverso la lente deformante della pulsione erotica il “ripetersi uguale dei giorni” e lascia emergere quel sottile senso di estraneità e inadeguatezza in cui consiste la profonda malia di questo piccolo, sofferto libro.

lunedì 24 febbraio 2025

I SETTE CORVI

I SETTE CORVI 
Matteo Strukul

- Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l'ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell'omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent'anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica classica e gli scacchi. Anche se i loro mondi sembrano destinati a collidere, dovranno unire le forze, perché nella morte di Nicla niente è come sembra. A Rauch si annida un male profondo che neanche la neve è riuscita a spazzare via; un male che affonda le sue radici nella sete di giustizia e in un'antica leggenda. Il passato è diventato presente e forse non è un caso che proprio Zoe sia giunta a Rauch...

UN MONDO ALTROVE

UN MONDO ALTROVE
Barbara Kingsolver

- Isla Pixol, Golfo del Messico, 1929. Harrison Shepherd nuota. In quel luogo tropicale, lontano dalla Virginia dove è nato, è sempre attratto dal mare, in particolare dalle misteriose insenature che chiamano cenotes, grotte effimere che si formano a seconda dell’umore delle acque e nascondono meraviglie. Un mondo nuovo, sfavillante di colori, pieno di bellezza liquida e silenzio. Lui riempie il tempo leggendo romanzi e osservando i movimenti delle maree. Anche se il mare non va sfidato, come gli ricorda Leandro, il cuoco della tenuta dove vive con sua madre e il nuovo patrigno: può essere fatale per un ragazzino di tredici anni che crede di saperne più di Dio solo perché legge tutto il giorno. Harrison ha da poco iniziato a riversare le sue fantasie in un diario, uno spazio tutto suo, una grotta nascosta negli anfratti di quel mare imprevedibile che è l’esistenza. Harrison non ne ha ancora idea, ma scrivere sarà il suo destino, il suo diario assumerà varie forme nel corso del tempo, delle sue varie vite. Vite in cui, dopo il mestiere di cuoco imparato da Leandro, diventerà aiutante di Diego Rivera, confidente di Frida Kahlo, segretario del loro illustre ospite clandestino, quel Lev Trockij esule a Città del Messico. Si ritroverà immerso nell’arte, nella rivoluzione, nella violenza. In un amore impossibile. Sarà voce narrante di anni bui e cruciali tra il Messico e gli Stati Uniti, dominati da venti politici impetuosi che lo trascineranno da nord a sud, in trame sempre abbacinanti, sospese tra verità e apparenza.

sabato 22 febbraio 2025

GIUDITTA

GIUDITTA
Il ghetto di Roma, 
la dittatura fascista, la Resistenza
Martina Galletta

- Roma, 1917. Nel pieno della grande guerra nasce l'amicizia tra Giuditta, una ragazzina ebrea di tredici anni e Libero, operaio comunista di diciotto. La passione per la politica li unirà in modo così profondo che il loro legame sopravviverà a due conflitti mondiali. Nel romanzo, le date e gli eventi storici sono la base per una narrazione avvincente. Un universo di personaggi accompagna i protagonisti in questo viaggio spesso ingiusto e doloroso, a volte profumato di gelsomino e primavera. "Giuditta" è un tributo a Roma e alla resistenza, alle migliaia di donne e uomini che hanno donato la loro vita per la nostra libertà. Il racconto di un passato che ormai è quasi presente, un disperato appello alla memoria e all'umanità.

INTERVISTA CON LA STORIA

INTERVISTA 
CON LA STORIA
Oriana Fallaci

"Non riesco a escludere che la nostra esistenza sia decisa da pochi, dai bei sogni o dai capricci di pochi, dall'iniziativa o dall'arbitrio di pochi... Certo è un'ipotesi atroce. Ancor più sconsolato ti chiedi come siano quei pochi: più intelligenti di noi, più forti di noi, più illuminati di noi, più intraprendenti di noi? Oppure individui come noi, né meglio né peggio di noi, creature qualsiasi che non meritano la nostra collera, la nostra ammirazione, la nostra invidia?" Così scrive la Fallaci nella premessa a "Intervista con la storia", testo appassionato e coraggioso che raccoglie le interviste di Oriana alle figure che hanno segnato il corso del secondo Novecento, da Henry Kissinger a Willy Brandt, da Golda Meir a Indira Gandhi, da Arafat a Hussein di Giordania, da Nenni ad Amendola, fino a Giulio Andreotti. Pubblicato nel 1974, il libro trasmette tutta la caparbietà della Fallaci, la sua voglia di capire il mondo e gli uomini, il suo stile inconfondibile, la forza della sua scrittura. E ancora oggi risuona come una condanna spietata del potere, un invito alla disubbidienza, un inno appassionato alla libertà. Prefazione di Federico Rampini.

venerdì 21 febbraio 2025

L'IDENTITÀ

L'IDENTITÀ 
Milan Kundera

Vi sono situazioni in cui per un istante non riconosciamo chi ci sta accanto, in cui l’identità dell’altro si cancella, mentre, di riflesso, dubitiamo della nostra. Questo avviene anche all’interno di una coppia – anzi, soprattutto in una coppia, perché chi ama teme sopra ogni altra cosa di «perdere di vista» l’essere amato. Con la sua arte stupefacente della dilatazione e variazione dell’attimo significativo, Kundera ha fatto di questa situazione, con il vago senso di panico che ad essa si accompagna, il tessuto stesso del suo nuovo romanzo. Qui la brevità si congiunge all’intensità e un istante di smarrimento segna l’avvio di una vicenda labirintica nel corso della quale il lettore sarà costretto a varcare più volte la frontiera fra il reale e l’irreale – o fra ciò che accade nel mondo esterno e ciò che una mente elabora in solitudine. Soltanto Kundera, fra gli scrittori di oggi, poteva riuscire a trasformare una percezione così segreta e sconcertante in materia romanzesca e a farne uno dei suoi libri più alti, dolorosi e illuminanti. E infine, a sorpresa, un romanzo d’amore.

BEBA SAPEVA

BEBA SAPEVA
(Crimini venuti da lontano Vol. 2)
Roby Monoli

- Due delitti inspiegabili a distanza di decenni uno dall'altro.
Fino a quando un vecchio musicista lascia in eredità alla nipote un vinile che contiene una traccia che potrebbe spiegare quanto accaduto molti anni prima.
Dicono che quando si è chiusa una porta sui segreti di famiglia non si dovrebbe mai riaprirla.
I protagonisti di questa storia non ne terranno conto e per soddisfare una curiosità innocua scateneranno eventi tragici. Alcuni perderanno la vita, altri quello che hanno di più caro.
L'affetto negato trasformerà una famiglia in apparenza normale in una fonte di risentimento inestinguibile.
Colpevoli e innocenti verranno trascinati in un vortice inarrestabile; forse non ci sarà più tempo per fermare la resa dei conti.
Per gli inquirenti una matassa difficile da districare.

giovedì 20 febbraio 2025

TOUT SAUF HOLLYWOOD

TOUT SAUF HOLLYWOOD
(Édition Française)
Mark SaFranko

- Ici, c'est tout sauf Hollywood, bébé. New York c'est autre chose. Il paraît qu'il y a un cinéma indépendant très actif. Il leur faut des acteurs, non ? Et ça devrait me laisser assez de temps libre pour continuer à écrire. Tu te rends compte ? En plus des romans et des nouvelles, j'écrirai pour la scène et pour le cinéma. - Et ton boulot ? Et les factures ? Je ne sais pas, Max. Tout ça c'est du pareil au même - Hollywood, New York ou autre. Ces gens-là sont puants. Je pense que tu es juste jaloux de ce type, ce Scott-Hugues. - Sean-Hughes, ai-je à nouveau rectifié. - Seigneur ! Quel nom prétentieux ! Tu vois, c'est ce que je disais. - C'était Gerry Hughes quand je l'ai connu. - Je ne sais pas, Max... - Je t'assure, bébé, les acteurs, y a que ça de vrai. Ce sont eux qui font la loi. Au cas où tu l'aurais pas remarqué, notre putain de président n'est autre qu'un acteur de films de série B. Ca en dit long, non ?

GENTE NEL TEMPO

GENTE NEL TEMPO
Massimo Bontempelli

- Incipit tra i più incalzanti della letteratura italiana, il romanzo si apre con la morte della Gran Vecchia, donna molto autoritaria che ha plagiato sia il figlio Silvano che la nuora Vittoria. Fiera e severa, la vecchia ammonisce i parenti, avvertendoli che tutta la famiglia morirà giovane. E muore. È il 1900. Nelle settimane successive, Silvano e Vittoria sperimentano la libertà. L'assenza, però, della Gran Vecchia al timone della casa disorienta la famiglia; Vittoria si innamora di un altro uomo, Silvano si dimostra sempre più inetto. Per giunta si ammala. E muore. È il 1905. La vedova, divisa tra il rimorso e la libertà, prova a rifarsi una vita. Gli anni passano, è il 1910. Vittoria si ammala e muore. La gente del paese inizia allora a pensare che la famiglia sia vittima di una maledizione, per cui uno dei membri continuerà a morire ogni cinque anni. A Silvano e Vittoria sopravvivono le due figlie, Dirce e Nora. Le giovani si convincono presto che la maledizione della Gran Vecchia sia ricaduta anche su di loro, con delle conseguenze destabilizzanti per entrambe.

mercoledì 19 febbraio 2025

LA GIOVINEZZA

LA GIOVINEZZA
Paolo Sorrentino

- L'amicizia, il desiderio, l'arte, l'avventura di due amici che sfidano il passare del tempo. "Dell'infanzia non mi ricordo proprio niente. Solo una cosa continuo a ricordarla." "Quale?" "Il momento preciso in cui ho imparato ad andare in bicicletta. Sarò banale, ma che felicità! Proprio la felicità! E stamattina, come per incanto, per la prima volta, mi sono ricordato anche il momento successivo." "Il momento in cui sei caduto." "Come cazzo fai a saperlo?" "È stato così per tutti. Impari a fare una cosa, sei felice, e ti dimentichi di frenare." "Non è una grande metafora della vita?" "Ora non traiamo conclusioni affrettate, Mick." Proprio allora un ragazzino di undici anni passa in sella a una mountain bike. Fa tutta la strada su una sola ruota, in velocità, silenzioso come un fantasma. I due amici si voltano a guardarlo, estasiati. Poi Fred riflette e dice: "Sai una cosa Mick?". "Cosa?" "Io e te, secondo me, non moriremo mai." La sceneggiatura del film che si legge come un romanzo.

VISIONI FOTOGRAFICHE

VISIONI FOTOGRAFICHE
Alla ricerca dello Stile Personale·
appunti, pensieri e progettualità

Emiliano Maiolo


- Visioni Fotografiche non è un manuale tecnico sulla fotografia o su come comporre belle immagini; è un viaggio introspettivo attraverso l'arte del ritratto e della narrazione visiva. L’invito ai lettori è di esplorare le diverse visioni e approcci alla creazione di immagini che trasmettono pensieri, emozioni e storie e non vivere la produzione fotografica solo nelle tecniche pratiche.

Il libro si distingue per la sua profonda riflessione sull'identità artistica e sul concetto di stile fotografico personale. Attraverso un dialogo aperto e coinvolgente, l'autore condivide le sue esperienze e le sue scoperte, offrendo agli aspiranti fotografi uno spunto per esplorare la propria creatività e individualità.

Attraverso esempi concreti e riflessioni approfondite, il libro guida i lettori in un percorso di esplorazione interiore e di sviluppo artistico. Si affrontano temi come la ricerca di sicurezza e di identità, l'importanza della sperimentazione e dello studio, e il ruolo del fotografo come narratore di storie visive.

Visioni Fotografiche è un compagno di viaggio per chi desidera esplorare il proprio stile personale e creare immagini che risuonino con autenticità e significato.










martedì 18 febbraio 2025

PURPUREO E GIALLO È L'ULTIMO RESPIRO

PURPUREO E GIALLO 
È L'ULTIMO RESPIRO
Alessandro De Benedetti


- L’Istituto di Farmacologia di un’università italiana viene sconvolto da due morti ravvicinate, entrambe avvenute per infarto. Se per la prima vittima, lo stimato professor Bloembergen, l’accaduto è riconducibile a una disgrazia, la giovane età della seconda non può che far nascere forti sospetti. Soprattutto in Helga, studentessa incapace di arrendersi alle apparenze e ignorare alcuni misteriosi eventi: uno strano sogno, un messaggio e-mail alquanto enigmatico, il trasferimento di un fondo di ricerca. Quali segreti e quanto fango si nascondono nei laboratori della Facoltà? Quanto la scomparsa di polvere di digitale ha a che fare con il precipitare degli eventi? Ma prima di tutto: con quali e quanti meccanismi si può deteriorare un cuore?

Grazie alla sua padronanza delle tecniche di laboratorio, alla conoscenza degli effetti collaterali dei farmaci e alla possibilità di muoversi indisturbata nell’ambiente accademico, Helga inizia a indagare finché i tasselli cominciano a incastrarsi, rivelando intrecci insospettabili e risvolti inquietanti.

Il tutto filtrato attraverso i suoi occhi, gli eventi, i ricordi e anche i personaggi che le passano accanto e che sono, per quanto la riguarda, semplicemente “gli altri”.

DOVEVO UCCIDERLI

DOVEVO UCCIDERLI
Crimini venuti da lontano Vol.1
Roby Monoli

- Filippo è un ragazzo di buona famiglia e di animo gentile, ma la sua vita in quel collegio per ricchi è un inferno. Sotto la patina della rispettabilità, soprusi e violenze sono all'ordine del giorno.
Quando viene assassinata una giovane e bella signora dell'alta società di Milano, sembra un delitto casuale, invece è solo la prima tessera di un puzzle che non sarà facile ricostruire.
In qualche modo sarà di nuovo coinvolto l'elegante collegio, ma anche forze molto più potenti che vengono da lontano.
Cos'è successo al 76° piano della Torre Nord a Manhattan l'undici settembre del 2001? Qualcosa capace di portare ancora sangue a Milano nel 2017.
Storie che si sviluppano in Italia, in America e in Africa, poi si intrecciano e alla fine si incontrano, mantenendo viva una suspense ininterrotta fino ai numerosi colpi di scena finali.

lunedì 17 febbraio 2025

LA DIMORA DEGLI DEI

LA DIMORA DEGLI DEI
Martina Galletta

- Dicembre 1938: la Germania nazista ha da poco annesso l’Austria. Britta, giovane figlia di un ricco industriale austriaco, raggiunge un lussuoso albergo al confine tra Svizzera, Germania e Austria insieme al padre e al fidanzato, astro nascente del Partito nazionalsocialista. Sono diretti in Germania, dove il loro matrimonio è l’evento mondano più atteso del Reich. Britt vorrebbe un destino diverso da quello impostole dalla società e dalla famiglia. Una nevicata eccezionale costringerà gli ospiti a trattenersi nel resort. E, tra omicidi, furti, cene luculliane, autopsie, amori discutibili e continui colpi di scena, la luce sinistra del nazismo si avvicina sempre di più, proiettando la sua ombra sull’albergo e sui suoi ospiti e rivelandone la vera natura.

domenica 16 febbraio 2025

I PRIVILEGIATI

I PRIVILEGIATI
Jonathan Dee

- Adam e Cynthia Morey sono una coppia perfetta. Intelligenti, affascinanti, frivoli, vivono l'istante, l'immediato presente che li circonda, senza alcun legame affettivo che rallenti la loro corsa. Hanno poco più di vent'anni, e il matrimonio è l'occasione giusta per tagliare i ponti con i genitori, modesti lavoratori che i due guardano con disprezzo. Adam è un ragazzo avvenente, Cynthia, bellissima e vanitosa. Sei anni dopo si sono trasformati nei tipici aspiranti ricchi dei quartieri bene di Manhattan. Lui lavora nella finanza da mattina a sera, è il preferito del capo (che disprezza) e ha iniziato a guadagnare un mucchio di soldi, non sempre in modo legale. Lei invece sta a casa con i bambini, e fatica a trascorrere delle giornate ripetitive che sembrano non finire mai. I due hanno un unico interesse, una grande ambizione: diventare sempre più ricchi, raggiungere una posizione sociale di assoluta preminenza, in qualunque modo. E la fortuna è dalla loro parte: un giorno Cynthia e Adam conquisteranno una ricchezza tale da dover assumere un consulente per le spese personali, e anche i figli impareranno a sfruttare l'ambiente dorato che li circonda. Se si mettono nei guai sanno che riusciranno sempre a farla franca, come tutti i ricchi di questo mondo. I privilegiati delinea il ritratto intimista di una famiglia e si trasforma gradualmente in un'accusa rivolta a un'intera classe sociale e al momento storico in cui stiamo vivendo.

L'UOMO DELLA DOMENICA

L'UOMO DELLA DOMENICA
Un'indagine per Elina Wiik
Thomas Kanger

- Ylva è stata uccisa venticinque anni fa, tra i boschi della Lapponia svedese. La sua bambina è scomparsa. Delitto irrisolto e archiviato. È Elina Wiik, della squadra omicidi di Västerås, ad accollarsi il compito di individuare il colpevole prima che il crimine cada in prescrizione. Osteggiata dai superiori, che la vedono come una semplice pedina nella scacchiera dei loro giochi di potere, ha appena tre settimane di tempo per riuscire laddove gli investigatori di allora hanno fallito. Ma Elina possiede qualcosa che a loro manca: gli occhi di una donna. Soltanto lei può arrivare a capire chi era veramente Ylva e ricostruire l'esatto meccanismo che ha condotto alla sua morte. Con arte sottile nel calibrare la suspense, Thomas Kanger mette magistralmente in scena una caccia serrata all'assassino, che tiene avvinti fino all'ultima pagina. A condurla, una donna di grande temperamento e carisma - una di quelle personalità forgiate dalla vita e incapaci di lasciare indifferenti chiunque entri nel suo raggio d'azione -, che nelle abili mani dell'autore diventa lo specchio rovesciato di una società intimamente misogina. E a far da sfondo alle sue vicissitudini, il paesaggio del Grande Nord che assiste a tanta efferatezza, spettatore silente e immobile di fronte ai tragici incroci di destini.

sabato 15 febbraio 2025

IL SEGRETO DELLE DONNE

IL SEGRETO DELLE DONNE
Viaggio nel cuore del piacere
Élisa Brune
Yves Ferroul

- Un punto cieco, un mito, un mistero, un problema. Un segreto. Ecco che cos'è, ancora oggi, l'orgasmo femminile. E non è bastata la rivoluzione sessuale, non sono stati sufficienti i passi avanti scientifici e sociali: il crollo dei tabù morali non ha spalancato le porte del piacere, e il divario tra godimento maschile e godimento femminile è ancora il segno di una differenza che è venuto il momento di colmare. Ma è difficile uscire dal labirinto quando non si conosce il disegno generale e non si osa chiedere informazioni. Elisa Brune e Yves Ferroul fanno proprio questo: attraverso un'accurata raccolta di tutte le conoscenze attuali, partendo dalla preistoria e arrivando ai giorni nostri, mescolando sapientemente ricerca, inchiesta e testimonianze, forniscono la mappatura per orientare l'universo femminile nelle anse dell'estasi, pongono le domande che nessuno osa fare, danno le risposte che tutti cercano. Il loro filo d'Arianna riporta la felicità dei corpi all'ordine del giorno, ridonando piacere al piacere e contribuendo a svelare una volta per tutte le fragili geometrie di quell'appagamento sessuale che sta al cuore del 'segreto delle donne'.

LA MAGIA DEI MOMENTI NO

LA MAGIA 
DEI MOMENTI NO
Alison Espach

- È una bellissima giornata a Newport, Rhode Island, quando Phoebe Stone arriva, da sola, al grand hotel Cornwall Inn sfoggiando un elegante vestito verde e scarpe dorate col tacco. Subito, nella hall, tutti la scambiano per una degli invitati che si sono raccolti nell'albergo per i festeggiamenti del matrimonio che sta per celebrarsi, ma in effetti lei è l'unica ospite dell'hotel estranea a quell'evento. Phoebe è lì perché sognava di soggiornarvi da anni, anzi sognava di farlo col marito, e adesso che lui l'ha lasciata Phoebe è arrivata al Cornwall con uno scopo ben preciso, e non esattamente in tono con l'atmosfera della festa: uccidersi. Nel frattempo la sposa ha pensato a ogni dettaglio, a ogni minimo particolare del suo matrimonio tranne che all'imprevista presenza di Phoebe… Con una scrittura brillante e uno humour impietoso e irresistibile, Alison Espach riesce a insinuarsi nelle pieghe dell'animo umano e a farle emergere sulla pagina, a mostrarci certi percorsi tortuosi che possono sorprendentemente portarci laddove non avevamo mai immaginato di arrivare, ad aprire portoni laddove tutte le porte sembrano saldamente chiuse. A darci fiducia negli incontri inattesi che a volte riescono a farci prendere una nuova, imprevista direzione.

venerdì 14 febbraio 2025

RIVELAZIONI

RIVELAZIONI
Teresa Scelsi

- Dieci racconti, ispirati prevalentemente a fatti realmente vissuti dall'autrice, che spaziano dal passato della seconda guerra mondiale, con le sue ferite mai del tutto rimarginate, al presente di una Palermo fortemente pervasa dalla criminalità mafiosa. Nonostante un'apparente discontinuità, le storie ruotano intorno a un forte nucleo tematico: la forza deflagrante delle rivelazioni e le conseguenti scelte che i personaggi sono costretti a compiere quando si trovano faccia a faccia con la realtà. Tra desideri, dubbi e paure, i protagonisti sceglieranno di addossarsi responsabilmente il peso doloroso degli eventi, e scopriranno che anche un piccolo gesto di cura è in grado di salvarli e in definitiva di rendere il mondo un posto migliore.

IL PESO

IL PESO 
Liz Moore

- La vita di Arthur Opp, ex professore di Letteratura, è disegnata dai confini del suo corpo. Incapace di governare la fame di cibo, di amore, di rispetto, Arthur non esce più dalla sua casa di Brooklyn. L’unica persona che gli sta a cuore è Charlene, una ex allieva con cui ha mantenuto per anni una corrispondenza tenera e profonda, ma che da qualche tempo non sente più. Finché un giorno Charlene lo chiama per chiedergli di aiutare negli studi il figlio Kel, giovane promessa del baseball. Arthur prova a contattare il ragazzo senza riuscirci: Kel è in crisi, ha grandi aspirazioni ma poche risorse, e non tollera di vedere sua madre consumarsi nell’alcol e nella depressione. Poco alla volta, attraverso piccoli gesti e umanissime coincidenze, l’amore di Charlene avvicinerà Kel e Arthur, liberandoli dal peso del proprio dolore, e darà loro la possibilità di mostrarsi agli altri senza più disperazione né vergogna. Con una scrittura limpida, Liz Moore parla dei vuoti d’amore e di felicità che la vita può scavare nei corpi, vuoti da riempire a ogni costo. E racconta del desiderio di cura e di affetto capace di avvicinare le generazioni, creare famiglie, e scacciare per sempre la solitudine.

mercoledì 12 febbraio 2025

LIBRI E SEGRETI

LIBRI E SEGRETI
Armida Cioffi

- Sullo sfondo di una Napoli energica e vibrante, ricca di storia e luoghi suggestivi, Lara, un'attraente quarantenne, tradita dall'amore e disoccupata, non crede più in se stessa. Il suo carattere tenace non le consente di darsi per vinta, e con passione e caparbietà scende ogni giorno lungo le strade della sua città a cercare un nuovo inizio, professionale prima ancora che sentimentale. Un colloquio fatto quasi per gioco, presso la vecchia libreria Aliprandi, si rivelerà il punto di partenza per una nuova vita. Conquistata dalla bellezza di Leo, il proprietario, e ancor di più dalla dolcezza di Fabrizio, musicista incontrato per caso in uno storico locale del centro, Lara si troverà coinvolta, suo malgrado, in una dolorosa controversia familiare, da cui dipenderà anche il suo futuro.

IMPERFETTI SCONOSCIUTI

IMPERFETTI SCONOSCIUTI
Daniela Volonté

- Sabina Villa ha trent'anni, fa due lavori per pagare il mutuo e coltiva una grande passione: la scrittura. I libri che pubblica sono il suo orgoglio. Mette se stessa nelle storie che scrive, perché sa bene quanto le parole abbiano il potere di far emozionare. Un giorno, alla ricerca di informazioni per il suo romanzo, scrive un post sui social in un gruppo di appassionati di moto. L'unico a risponderle è un certo Jacopo, che la contatta in chat privata e si dimostra disponibile ad aiutarla. Con il tempo i messaggi tra i due diventano sempre più assidui, costellati di battibecchi, battute al vetriolo, ma anche di piccole confidenze e consigli. Ma chi è davvero Jacopo? E perché si è lasciato coinvolgere così da una conversazione virtuale cominciata per caso? La curiosità di riuscire finalmente a incontrarsi è forte, ma Sabina sa bene che non basta qualche battuta da dietro a uno schermo a rendere un rapporto sincero. E allora, come è possibile che quando legge quei messaggi le batta così forte il cuore?

martedì 11 febbraio 2025

I PAPIRI DI ALEXANDRIA

I PAPIRI DI ALEXANDRIA
False verità sulla lunga via del ritorno
QUINTILIUS 
VOLUME QUATTRO
Claudio Rossi

“Ce la possiamo fare…” mormorai a me stesso “Se siamo riusciti ad arrivare fin qui forse abbiamo seminato i sicari che ci inseguivano… e riusciremo a rientrare nelle terre della repubblica”.Anno 47 a.C. La pericolosa spedizione degli esploratori di Cesare nel Regno del Bosforo Cimmerio non è ancora conclusa e Quintilio, un agrimensore civile esperto nel rilievo delle mappe, sta rientrando nelle provincie romane insieme ad Arrio, un legionario del genio versato nella costruzione di ponti.Il difficile rientro a Roma li impegna in una sorprendente indagine nella quale nulla è ciò che sembra, e solo il mortale rischio di scoprire i colpevoli è reale… Solo false verità sulla lunga via del ritorno.“Quasi una vacanza” si era detto…

LA VITA A VOLTE CAPITA

LA VITA 
A VOLTE CAPITA
Lorenzo Marone

- Brontolone, cinico, pigro, bugiardo: è così che si potrebbe descrivere Cesare Annunziata. Come quella volta in cui, per attaccare bottone con la sua futura moglie, si era inventato di possedere una collezione di scatolette di fiammiferi per poi essere costretto per oltre cinquant’anni a collezionarle davvero. Ormai vedovo e ottantenne, con mille acciacchi e le giornate vuote, Cesare si trova ad affrontare un agosto in città. Nel condominio al Vomero sono rimasti in pochi: c’è la dirimpettaia gattara, ossessionata dalla telecamera al pianterreno; l’amico di una vita con cui Cesare gioca la stessa partita di scacchi da anni; e Lady Blonde, un’adolescente che non si stacca mai dal cellulare. E soprattutto ci sono i ricordi, ricordi subdoli che si insinuano dappertutto. Proprio lui che si è sempre dichiarato immune ai sensi di colpa, ora si trova a fare i conti con mille domande. E se nella vita fosse stato più risoluto, dolce e accogliente? Se avesse trovato il coraggio di lasciare la moglie? Se avesse passato più tempo con i figli? Se, in definitiva, avesse sbagliato tutto? Finché un giorno, nel parco in cui è solito portare Batman, il cane affidatogli dalla figlia, Cesare nota una ragazza dai capelli corti spruzzati di viola. Si chiama Iris e ha negli occhi qualcosa di fragile e familiare. È l’inizio di una goffa ma tenera amicizia, in cui Cesare trova inaspettatamente conforto. D’un tratto, ci sono persone di cui deve, e vuole, occuparsi, e questo lo fa sentire felice. D’un tratto, non c’è più da rimuginare, ma da agire, da aiutare. Perché la vita a volte capita quando meno te lo aspetti, e bisogna trovare il coraggio di afferrarla al volo.

lunedì 10 febbraio 2025

PUTAIN D'OLIVIA

PUTAIN D'OLIVIA
(Édition Française)
Mark Safranko

- Mark SaFranko sort de nulle part. Un homme sans limites ni frontières, une espèce d'ovni littéraire que seuls quelques initiés sont capables de localiser. Signes particuliers : un goût immodéré pour la prise de risques, une prose nerveuse et racée. Une écriture au corps à corps dans la lignée d'un Fante, d'un Miller, d'un Bukowski. SaFranko puise ses histoires aux profondeurs de sa propre existence et c'est une manière efficace de donner du punch à sa prose et quelques uppercuts à ses lecteurs. Chambres de meublés pourris, jobs sans envergure, histoire d'amour et substances toxiques. Larmes amères et sexe pour Max Zajack, le héros, amoureux fou d'Olivia Aphrodite Tanga, beauté énigmatique et " putain " plus ou moins affirmée qui l'entraîne dans l'abîme d'une passion addictive, d'une fascination destructrice. Max avance sur un chemin sombre. Au bout, il trouvera l'apaisement. Départ immédiat pour un voyage de lumière et de ténèbres mêlées...

domenica 9 febbraio 2025

INGANNI E SILENZI

INGANNI E SILENZI
Blue Ivy Prep - Vol.2
Heather Long


- La principessa del pop con i suoi capelli blu, le labbra imbronciate, lo sguardo ammaliatore e la voce di una sirena… è sempre stata troppo impegnata per noi. La musica sembra essere l’unico linguaggio che parliamo entrambi.

Però non basta. Per lei. Per loro. Per nessuno.

Io non sono abbastanza.

I miei fratelli la vogliono, il mondo pensa che lei gli appartenga e tutti gli altri se la contendono. Alla fine dell'anno scolastico, se n'è andata senza darci una seconda occhiata. Scartandoci come aveva fatto con suo padre.

Ora, non riesco a decidere se preferirei che tornasse o non rivederla mai più.

sabato 8 febbraio 2025

GOSSIP E PREGIUDIZI

GOSSIP E PREGIUDIZI
Blue Ivy Prep - Vol.1
Heather Long


- In autunno inizierò la scuola.

Nata tra le star di Hollywood, sono sulla bocca di tutti e alimento il gossip su Internet sin dalla primissima infanzia, quando non sapevo ancora camminare. Anche se i miei genitori hanno divorziato prima che compissi due anni, non posso sfuggire alle ombre – e agli scandali – legati alla stella del cinema che ho per madre e alla rock star che è mio padre.

Almeno, era così finché Aubrey, Yvette e io formassimo il gruppo musicale delle Torched e ottenessimo il doppio disco di platino, facendoci un nome. Quattro anni dopo aver conquistato il mondo, sono esausta. Lo siamo tutte. Sono anche pronta a provare a essere una ragazza normale. L’unico problema è che non lo sono mai stata e non ho idea di come si faccia. Dopo essere stata accettata alla prestigiosa Blue Ivy Prep, ho molto da dimostrare agli studenti, alla facoltà, ai nostri fan, ma soprattutto a me stessa.

Nonostante la mia reputazione sui tabloid – o forse proprio a causa sua – non voglio che qualcosa si metta in mezzo. Soprattutto qualcuno che ha deciso che sono una principessa viziata dalla testa vuota abituata a fare baldoria prima ancora del mio arrivo. Vogliono battaglia? Beh, che si preparino, perché io scatenerò una guerra.

venerdì 7 febbraio 2025

TRE MOGLI

TRE MOGLI
Tarryn Fisher

- Il marito di Thursday, Seth, ha altre due mogli. Lei ne è al corrente, ma non le conosce.  Non sa assolutamente niente di loro, e neppure le interessa, perché è pazza di lui. Tra loro c'è un patto: Thursday non tenterà mai di avvicinarsi alle altre due, e in cambio avrà Seth tutto per sé una volta alla settimana. Non è certo il matrimonio perfetto, ma è un sacrificio che lei è disposta ad accettare. Eppure, la curiosità sa essere più forte di qualsiasi promessa e quando Thursday trova tra i vestiti del marito una ricevuta con su scritto il nome di una di loro, decide di provare a mettersi in contatto con la fantomatica “Hannah”. Scoprirà così che Seth non è l'uomo meraviglioso che finge di essere, e che nasconde molti più segreti di quanti lei potesse immaginare...

L'ULTIMA NOTTE DI WAYNE

L'ULTIMA NOTTE 
DI WAYNE
Michael Korita

- Lincoln Perry sapeva che il caso Weston sarebbe stato una rogna. E lui di rogne ne avrebbe fatto volentieri a meno. Ma è un po' a corto di denaro e non riesce a rifiutare. D'altronde anche Wayne Weston era un investigatore privato. Di quelli bravi, a giudicare dalla casa e dalla bella macchina. Allora perché si è suicidato? E che fine hanno fatto la moglie Julie e la figlioletta Betsy? Possibile che Wayne Weston le abbia uccise prima di spararsi? Questa almeno è la tesi della polizia e dei media. Ma Perry e il socio Joe Pritchard (trent'anni il primo, sessanta il secondo, soci, amici, sbirri dentro) si convincono presto che qualcosa non quadra: troppo tempestive le voci di debiti di gioco, troppo scottante l'ultimo caso sul quale Weston stava indagando. Al punto che basta fare i nomi di Rakic, Malaknik e Kraskashov - boss della mafia russa che vantano qualche arretrato con la giustizia - per trovarsi subito in pericolo. La prima a farne le spese è Amy Ambrose, la reporter d'assalto che da qualche tempo è diventata la 'Lois Lane' dell'agenzia investigativa Perry & Pritchard. E a quel punto è troppo tardi per tirarsi indietro, perché il caso Weston è diventato un caso personale. Perry è dannatamente bravo nel suo lavoro e non molla la presa: impulsivo ai limiti dell'incoscienza, duro e irriverente, finisce sotto tiro più spesso di quanto avrebbe voluto. Sa bene che lo scontro può essere una soluzione. Talvolta la migliore. Ma ha ancora molto da imparare sulla differenza tra giustizia e verità. Dal gelo di Cleveland al paradiso per ricchi di un residence nella South Carolina, si ritrova a mettere in discussione tutto quello in cui credeva, in un gioco che ha troppi concorrenti, dove non conta chi ha ragione, ma chi è più veloce. Una rapidissima, affascinante corsa contro il tempo e lungo le strade di un'America che nasconde violenza e tradimenti anche dietro i suoi scenari da fiaba, così come dietro le facciate delle case più armoniose e felici. Un debutto folgorante. Un autore giovanissimo, erede di maestri del noir come Chandler e Hammett.

giovedì 6 febbraio 2025

TRE CANI ENORMI (e qualche umano)

TRE CANI ENORMI 
(e qualche umano)
Markus Zusak

- Markus Zusak ci apre le porte di casa per raccontare di come la sua famiglia abbia avuto la brillante - o forse folle - idea di adottare tre cani abbandonati. Reuben, che sembra più lupo che cane; Archer, che mordicchia fino a distruggere il tappeto buono e poi ti guarda con aria innocente, come a dire: «Be', è colpa tua». E Frosty? Demolisce casa e poi si accuccia accanto a te, tenero e tranquillo, mentre chiami il falegname per chiedere un preventivo. Il risultato? Caos totale. Tra risate, imprevisti e danni permanenti al giardino, la catastrofe sembra inevitabile. Eppure, proprio in mezzo a quella confusione, accade qualcosa. I fallimenti diventano lezioni, il disordine si trasforma in un terreno fertile per crescere e, sopra ogni cosa, esplode un amore così intenso da rendere impensabile tornare indietro. Tre cani enormi (e qualche umano) è un memoir ironico e spietato, che racconta lo scompiglio, i legami che ti cambiano e quella bellezza disordinata che solo un animale può portare nella tua vita. Una lettera d'amore agli errori più belli e a chi ci aiuta a commetterli.

mercoledì 5 febbraio 2025

LA DONNA DAL CAPPOTTO VERDE

LA DONNA 
DAL CAPPOTTO VERDE
Edith Bruck

- Lea Linder, scrittrice in crisi di ispirazione e traduttrice, vive a Roma con il marito, un poeta solitario molto legato a lei. La sua esistenza tranquilla viene turbata da un incontro casuale. Mentre è in coda dal panettiere, Lea viene avvicinata da un’anziana signora che la riconosce come “la piccola Lea di Auschwitz” e poi si dilegua rapidamente tra i passanti, quasi inconsistente come la sua apparizione. Raggelata da quella sorta di visione, Lea cerca di ricostruirne l’identità: era una semplice compagna di sventura nel Lager o forse una Kapo? E cosa vuole adesso? Da quel momento, il desiderio di ritrovare quella donna, confrontarsi con lei e sanare la ferita di quell’incontro, diventa per Lea un’ossessione. In un romanzo senza sconti, Edith Bruck si interroga sul tema della memoria e della testimonianza, ma anche sul dilemma tra il rancore del ricordo e il sollievo del perdono.

martedì 4 febbraio 2025

OLTRE LA CARTOLINA

OLTRE LA CARTOLINA
Un metodo vincente per raccontare con la fotografia
Domenico Cammarano

Non viaggerò mai, ho troppa paura di volare” - Invece quel volo lo presi e ne presi poi tanti altri, spinto non soltanto dalla sete di sapere e di incontrare sul mio cammino ciò che avevo conosciuto dalle fotografie di altri. Tanto girovagare concentrato in pochi anni, mi ha insegnato pian piano a non lasciarmi travolgere completamente dalle emozioni e ad agire con metodo. In questo modo avrei potuto trasformare ciascun viaggio in una, tante storie, da rivivere negli anni a venire. In questo libro vi racconto cosa fare per trasformare la vostra fotografia in viaggio in vera e propria “fotografia di viaggio”, suggerendovi un metodo di lavoro che vi farà allontanare dai facili cliché fotografici così cari alla rete -

Questo libro è assolutamente per te se:

  • sei appassionato del racconto fotografico
  • sei convinto che la spinta a migliorare la tua fotografia risieda più nella fase concettuale che nei facili tip & tricks che puoi reperire ovunque nel web

Questo breve saggio non vuole essere una guida al reportage fotografico vero e proprio, o di tecnica fotografica o un approccio approfondito allo storytelling. Vuole essere un vademecum che aiuti a organizzare un metodo di lavoro con cui raccontare con la fotografia, a cominciare dai preparativi.
Un metodo che garantisca da subito un certo standard nei risultati e, perché no, che ci faccia un po’ guardare con invidia dai nostri amici appassionati di fotografia al nostro ritorno, che tu sia un amatore o nel caso che il tuo sogno nel cassetto sia di fare della fotografia di viaggio, il tuo lavoro.




Ti piace la fotografia di viaggio?

C’è una distinzione fondamentale tra scattare foto durante un viaggio e praticare la fotografia di viaggio. Mentre entrambi possono catturare momenti suggestivi, la fotografia di viaggio richiede una preparazione meticolosa e un approccio più profondo. Non si tratta solo di trovare il momento perfetto per scattare una foto, ma di comprendere la storia e l'essenza del luogo che si sta fotografando. Questo breve saggio suggerisce un vero e proprio metodo di lavoro, un approccio che va oltre il semplice "click" dell'otturatore. Per ottenere risultati consistenti e significativi, è essenziale studiare il luogo, la cultura e la storia della destinazione.

Praticare con soddisfazione la fotografia di viaggio non è soltanto una questione di tecnica, ma soprattutto di sensibilità e comprensione del contesto. Con l'esperienza, e con l’aiuto di questo saggi, potrai costruire il tuo metodo, imparando che fotografare è molto più di un gesto istantaneo.

È un modo di esplorare il mondo e condividere le tue esperienze in modo autentico e coinvolgente.