martedì 18 febbraio 2025

PURPUREO E GIALLO È L'ULTIMO RESPIRO

PURPUREO E GIALLO 
È L'ULTIMO RESPIRO
Alessandro De Benedetti


- L’Istituto di Farmacologia di un’università italiana viene sconvolto da due morti ravvicinate, entrambe avvenute per infarto. Se per la prima vittima, lo stimato professor Bloembergen, l’accaduto è riconducibile a una disgrazia, la giovane età della seconda non può che far nascere forti sospetti. Soprattutto in Helga, studentessa incapace di arrendersi alle apparenze e ignorare alcuni misteriosi eventi: uno strano sogno, un messaggio e-mail alquanto enigmatico, il trasferimento di un fondo di ricerca. Quali segreti e quanto fango si nascondono nei laboratori della Facoltà? Quanto la scomparsa di polvere di digitale ha a che fare con il precipitare degli eventi? Ma prima di tutto: con quali e quanti meccanismi si può deteriorare un cuore?

Grazie alla sua padronanza delle tecniche di laboratorio, alla conoscenza degli effetti collaterali dei farmaci e alla possibilità di muoversi indisturbata nell’ambiente accademico, Helga inizia a indagare finché i tasselli cominciano a incastrarsi, rivelando intrecci insospettabili e risvolti inquietanti.

Il tutto filtrato attraverso i suoi occhi, gli eventi, i ricordi e anche i personaggi che le passano accanto e che sono, per quanto la riguarda, semplicemente “gli altri”.

Nessun commento:

Posta un commento