lunedì 24 giugno 2024

MORTE DI UNA COMMESSA

MORTE 
DI UNA COMMESSA
Massimiliano Marigliani Costanzo


- Un romanzo giallo che rompe gli schemi e non risparmia le emozioni. Per gli amanti dell'arte, degli intrighi e della passione.

La narrazione è completamente ambientata in Italia, ma la vicenda prende il la da un antefatto realmente accaduto negli Stati Uniti d'America oltre sessant'anni fa.
Siamo a New York ed è il 1958. A causa di un mozzicone di sigaretta, al MoMA, il più famoso museo d'arte moderna al mondo, divampa un incendio che degenererà in tragedia, con morti, feriti e danni ingenti. Le fiamme divorano pure due Ninfee di Monet.
Uno dei due quadri, ribattezzato l'Incenerito di Monet, svanirà nel nulla, riemergendo nell'Agro Pontino dei giorni nostri e intrecciandosi al destino di una giovane donna di nome Lidia.

Lidia è bella, elegante e indipendente.
Da qualche mese, però, il suo temperamento sembra essere cambiato, tanto da influenzare e stravolgere finanche il suo look abituale. Tuttavia, all'alba dei festeggiamenti per il suo ventisettesimo compleanno, 
muore.
Viene trovata senza vita in un laghetto privato. 
Annegata, lei che dell'acqua aveva un terrore atavico.

Un tragico incidente? È quello che si pensa, ma quando il corpo d'un giovane pregiudicato viene rinvenuto nudo nello stesso luogo e con una foto della ragazza ficcata tra le natiche, la faccenda assume i contorni di un enigma oscuro e inquietante.

Il commissario 
Massimo Del Monaco della Questura di Latina è incaricato delle indagini.
È un investigatore singolare, a tratti eccentrico, misterioso. 
Uno con una scala di valori tutta sua. Un peccatore, più che un santo. Ma leale, sempre. Tempera le matite col pugnale, beve Wild Turkey e organizza giochi a premio il cui vincitore è spesso l'assassino.
L'indagine lo condurrà in un labirinto di bugie e segreti, dove la menzogna regna sovrana e l'equilibrio è precario. Si ritroverà a comporre un puzzle i cui tasselli sono i brandelli di un
 Monet incenerito, un Warhol milionario e personaggi enigmatici dai nomi altisonanti.

Ma qual è il legame tra Lidia e questo intrigo di arte e delitti? 
Come si inserisce la sua vita specchiata in questa torbida vicenda?

Un'esperienza di lettura talora cruda, che indurrà a riflettere sulla natura umana e sui lati oscuri che si celano dietro ogni facciata.

Nessun commento:

Posta un commento